Agevolazioni per produzioni vegetali – rinnovo di impianti frutteti per NON soci di cooperative.
Con delibera 1713 del 7 novembre 2025 sono stati definiti termini e criteri per l’assegnazione di contributi per i nuovi impianti frutticoli. La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.200.000,00 di euro per la campagna 2026.
L’apertura dei termini per la presentazione delle domande va dal 13 novembre 2025 al 16 febbraio 2026.
I beneficiari sono imprese e società agricole che non devono essere associati a cooperative agricole, di raccolta o di commercializzazione di prodotti agricoli.
Gli aiuti vengono concessi con una percentuale in conto capitale pari al 40% delle spese sostenute con una spesa massima per singolo astone pari ad € 6,50 per varietà tradizionali, 7,50 per varietà club e 8,50 per varietà resistenti alla ticchiolatura.
L’importo complessivo minimo della domanda è pari ad € 3.000,00 fino ad un massimo di € 90.000,00. Sono ammissibili solo i rinnovi di impianto di melo di età superiore ai 10 anni.
Per le particelle oggetto di intervento è richiesto il possesso a titolo di proprietà o altro diritto
reale o negoziale (affitto, locazione, comodato, concessione). Nel caso in cui non si disponga
della proprietà è necessario di dichiarare di essere stato autorizzato dal proprietario ad eseguire i
lavori.
Tra la documentazione da allegare alla domanda vi è un preventivo con le spese che verranno sostenute per singolo astone e per singola varietà in rinnovo.
La rendicontazione delle spese dovrà essere fatta entro il 31 dicembre 2026 e l’impianto dovrà rispettare almeno 10 anni di destinazione d’uso.