7 Marzo 2025
AUTORIZZAZIONI IMPIANTI VITICOLI 2025

Con Istruzioni Operative Agea pubblicate in data 14 febbraio 2025 sono stati aperti, anche per questa campagna, i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione per gli impianti vigneto 2025.
Il sistema delle autorizzazioni per l’impianto di vigneti prevede, annualmente, l’assegnazione per ogni regione o provincia autonoma di una nuova superfice pari all’1% delle superfici già coltivate. In provincia di Trento sono coltivati a vite circa 10.200 Ha, mentre in Alto Adige circa 5.500 Ha.
Le autorizzazioni sono concesse ai richiedenti che presentano apposita domanda in SIAN dal 24 febbraio 2025 al 31 marzo 2025, tramite gli uffici CAA Coldiretti. Le autorizzazioni sono gratuite e non trasferibili tra produttori, salvo nei casi di eredità e successione anticipata, di fusione o scissione, di matrimonio o unione civile.
Le autorizzazioni all’impianto hanno durata triennale, che decorre dalla data di rilascio, fatta eccezione per quanto riguarda le autorizzazioni di impianti effettuati sulla stessa superficie oggetto di estirpazione, che hanno durata di sei anni.
Sono esenti dal sistema di autorizzazioni le superfici destinate a scopi di sperimentazione o alla coltura di piante madri per marze, a superfici il cui vino o i cui prodotti vitivinicoli sono destinati esclusivamente al consumo familiare dei viticoltori (massimo 1000mq), a superfici da adibire a nuovi impianti in conseguenza di misure di esproprio per motivi di pubblica utilità.
Sia in Trentino che in Alto Adige non sono previsti criteri di priorità e di conseguenza neanche graduatorie. Le superfici vengono assegnate o tramite una divisione della disponibilità per i richiedenti o tramite una riduzione percentuale uguale per ogni azienda, della superficie richiesta.
Le autorizzazioni non sono legate ad una specifica particella, ma al momento della domanda l’azienda richiedente deve avere in conduzione nel proprio fascicolo aziendale terreni, non coltivati a vigneto, almeno pari alla superficie che si intende richiedere.
Raccolte le domande di nuovi impianti, le regioni o le province autonome devono rilasciare le autorizzazioni entro il primo agosto di ogni anno, pubblicandolo sul bollettino ufficiale.
Se l’autorizzazione è rilasciata per una superficie inferiore al 50 per cento della superficie richiesta, i beneficiari potranno avvalersi della possibilità di rinunciare alle autorizzazioni, senza penalità, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.

Gli uffici Coldiretti sono a disposizione per ulteriori informazioni.