Con le istruzioni operative Agea n.33, sono state disposte le direttive per la concessione di un contributo "una tantum" in conto interessi.
Per la campagna 2025 sono stanziati, a livello nazionale, 11 milioni di Euro.
La quota in conto interessi viene erogata in regime de minimis.
Le condizioni minime per la concessione dell'aiuto sono:
• Essere agricoltore attivo;
• Essere iscritti al registro delle imprese ed avere la sede in Italia;
• Aver sottoscritto una polizza assicurativa per l'annualità 2025 contro i danni alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture ed agli impianti produttivi (danni da calamità naturali, eventi eccezionali, avversità atmosferiche, epizoie, danni da animali e patogeni).
• Aver sottoscritto un contratto di finanziamento bancario non superiore ai 5 anni (compreso preammortamento) successivamente al primo gennaio 2025;
L'aiuto consiste in un contributo in conto interessi "una tantum" pari al 50% del tasso nominale applicato dalla banca finanziatrice.
Per l'anno 2025 può essere richiesto, quindi, il 50% dell'ammontare degli interessi riferiti all'anno 2025.
La domanda si potrà presentare dal 15 aprile 2025 al 15 settembre 2025 sul SIAN (con firma digitale). Gli allegati da presentare in fase di domanda, sono:
• Delibera di concessione del finanziamento, contenente una serie di informazioni;
• Il documento di polizza assicurativa stipulate per l'attività agricola.
La finestra per la presentazione delle domande è piuttosto ampia e l'assegnazione delle risorse non è a sportello.
In caso di superamento della disponibilità finanziaria complessiva, verrà applicato un taglio lineare percentuale.
Gli uffici restano a disposizione.