6 Dicembre 2024
Investimenti attività extra agricole – intervento SRD03

Con delibera n.1962 del 29 novembre 2024 sono stati approvati i termini e le modalità di agevolazione per l’intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”.

 

Data di apertura e chiusura termini Importo in spesa pubblica
Dal 01/12/2024 al 30/04/2025 €3.871.319,55

 

Beneficiari degli aiuti:

 

Imprenditori singoli o associati in possesso di Partita IVA agricola e iscrizione alla CCIAA alla data di presentazione della domanda.

 

Tipologie di interventi previsti:

 

Per ogni intervento finanziabile, di seguito riportato in tabella è molto importante valutare tre elementi, che sono le finalità, esigenze e obiettivi; che devono essere tutti soddisfatti:

Per le domande di aiuto di importo di spesa richiesto inferiore a €300.000,00 il progetto di investimento è firmato dal richiedente mentre per domande di aiuto di importo di spesa richiesto pari o superiore a €300.000,00 il progetto di investimento dovrà essere redatto e firmato da un professionista abilitato e competente.

1)Investimenti per agriturismo ed enoturismo; ammessi acquisto, costruzione, miglioramento, ristrutturazione di strutture relative all’attività di agriturismo ed enoturismo. L’acquisto di strutture è limitato al recupero di ex esercizi agrituristici dismessi da più di due anni. La spesa ammessa per acquisti di edifici non può superare il doppio del totale delle altre spese ammesse per il miglioramento della struttura.

Risultano ammissibili anche le spese per acquisizione e sviluppo di programmi informatici.

2)Sono ammissibili spese relative a laboratori di trasformazione, locali di conservazione, punti vendita aziendali non compresi tra le tipologie ammesse dall’SRD01.

3)Sono infine ammissibili le spese per l’agricoltura sociale (locali ricreativi, di ristoro e dormitori dell’utenza sociale).

 

L’entità del sostegno è la seguente

 

Giovane agricoltore: come definito nel cap.4 par. 4.1 del PSP, persona che si insedia per la prima volta in un’impresa agricola come capo azienda, o come corresponsabile nel caso di società, che alla data di presentazione della domanda di aiuto e alla data dell’insediamento ha un’età compresa tra i 18 anni compiuti ed i 41 anni da compiere, che possiede adeguate qualifiche e competenze professionali.

 

L’importo minimo di spesa è pari a €30.000,00, fino ad un massimo di €500.000,00.

 

Demarcazione: Con riferimento all’intervento Leader, che opera in un ambito territoriale specifico, per ogni singolo progetto non sono ammissibili sul presente intervento (SRD03), le iniziative son spesa richiesta inferiore agli €250.000,00.

 

La selezione delle domande di aiuto è basata sui criteri di ammissibilità; a parità di punteggio verrà premiato il titolare d’azienda più giovane.

 

I termini per la rendicontazione sono pari a 24 mesi a partire dalla data del provvedimento di concessione del contributo.

 

Gli uffici Coldiretti sono a disposizione per ulteriori informazioni.